I personaggi: Il sorriso di Leonardo. 12 Dicembre 2017 // Nessun commento Il disegno che Leonardo fece a se stesso palesa un volto severissimo, accigliato, occhi che scrutano per loro natura e che [...]
I personaggi: Giovanni Boccaccio. 1 Dicembre 2017 // Nessun commento Come Dante e come Petrarca, Boccaccio è toscano. Lo si dà per nato a Parigi, a Firenze, a Certaldo, dal mercante Boccaccio [...]
Personaggi: Dante Alighieri, tra Papato ed Impero. 24 Novembre 2017 // Nessun commento La “Divina Commedia”: un linguaggio di getto primario, graffiantissimo o lievissimo, personaggi scolpiti di netto, [...]
I personaggi: Francesco Petrarca. 17 Novembre 2017 // Nessun commento Sebbene l’Umanesimo avvenga nel Medioevo, esiste una differenza radicale nell’ambito dello stesso Medioevo, tra [...]
I Personaggi: Alessandro, Cesare, Cleopatra. 10 Novembre 2017 // Nessun commento Sebbene gli uomini, l’umanità siano al cospetto della Terra pressocchè niente, ed un niente completo rispetto al [...]
Elena, Ettore, Achille, Ulisse. 3 Novembre 2017 // Nessun commento Addirittura rappresentano Tipi Idealizzati. Quando ci riferiamo alla bellezza femminile, dopo Venere e con Venere sorge la [...]
Variazioni sul tema. 24 Ottobre 2017 // Nessun commento IL VOLO L’erba carezzava la pianura e giungeva alla radice delle colline. Montai più in alto, dove l’aria era [...]
I grandi temi del pensiero filosofico: Aristotele. 19 Ottobre 2017 // Nessun commento Negata l’esistenza dei concetti in sé, come le Idee secondo Platone, è l’uomo che forma i concetti, come aveva [...]
I personaggi della Civiltà – parte seconda. 13 Ottobre 2017 // Nessun commento IL MITO DI SISIFO Per comprendere radicalmente i miti greci e forse i miti di qualsiasi civiltà, occorre intendere che i [...]
Teatro a Roma: Atti unici al Petrolini. 9 Ottobre 2017 // Nessun commento Il primo testo, “Il circo invisibile”, di Cristina Pedetta, che recita e dirige, ha come interprete anche il [...]