La mappa emozionale del colore secondo Wassily Kandinsky. 12 Febbraio 2021 // Nessun commento Wassily Kandinsky, notissimo pittore franco-russo, nacque a Mosca nel 1866. Fu lui che più di ognuno fece studi [...]
Alfons Mucha interprete dell’arte grafica e decorativa. 28 Gennaio 2021 // Nessun commento Alfons Mucha, figura di rilievo nel periodo dell’Art Nouveau, divenne noto al grande pubblico soprattutto per i suoi [...]
La tradizione dei presepi e del suo spendido artigianato. 18 Dicembre 2020 // Nessun commento La tradizione dei presepi è antichissima ed italiana, esportata poi nel mondo. Il termine deriva dal latino [...]
Curiosità sul crisantemo, fiore dell’imperatore giapponese, tra storia arte e leggende. 6 Novembre 2020 // Nessun commento L’arte spesso rispecchia ciò che ci circonda e moltissimi pittori si sono dedicati a rappresentare i fiori sulle loro [...]
L’arte dei mattoncini secondo Nathan Sawaya. 22 Ottobre 2020 // Nessun commento Nathan Sawaya è un artista americano che costruisce sculture tridimensionali personalizzate e mosaici di grandi dimensioni [...]
“Eva degli iris” di e con Isabel Russinova per la 3^ edizione di A.L.M.A.S. 2 Ottobre 2020 // Nessun commento Un nuovo graditissimo ritorno quello di A.L.M.A.S, appuntamento tematico al femminile dedicato al grande patrimonio [...]
Sara Iannone, Presidente del Club Rotary Roma Aniene, inaugura la stagione autunnale 2020. 28 Settembre 2020 // Nessun commento Si è tenuta, lo scorso 24 Settembre 2020, la conviviale del Club Rotary Roma Aniene, di cui è Presidente l’eccellente [...]
Saluto all’estate al Circolo del Golf Roma Acquasanta. 3 Agosto 2020 // Nessun commento Non il solito luogo per eventi, non il solito club, ma un ambiente tranquillo e riservato, extra lusso, dove tutto è curato [...]
Fulvio De Marinis: nei suoi dipinti empatica assonanza emotiva. 20 Luglio 2020 // Nessun commento Fulvio De Marinis, artista italiano contemporaneo, è nato a Napoli nel 1971. Si è formato presso l’Accademia di [...]
Olga Suvorova, l’artista dai sontuosi dettagli. 13 Luglio 2020 // Nessun commento L’artista Olga Suvorova nasce nel 1966 a San Pietroburgo, l’allora Leningrado, da Igor Suvorov e Natalia Suvorova [...]