Il B.A. Film Festival è una manifestazione cinematografica nata nel 2003 con lo scopo di valorizzare le produzioni italiane di qualità, con particolare attenzione alle diverse professionalità che operano nel campo dell’audiovisivo, e di diffondere la cultura cinematografica attraverso proiezioni e laboratori per gli studenti (Made in Italy – Scuole), e l’incontro ravvicinato tra grandi personalità del cinema ed il pubblico.
In pochi anni il festival è riuscito a diventare una realtà concreta nel panorama nazionale, proponendo un fitto calendario di appuntamenti, momenti di festa, ed un’ampia scelta di eventi.
Come tutti gli anni, anche in questa edizione 2017, la programmazione si è incentrata soprattutto sui film proiettati nelle sei monosale attive tra Busto Arsizio e Legnano: un vero e proprio record di sopravvivenza, tanto più che le sale in questione vivono grazie alla grande attività dei cineforum (che fidelizzano un segmento importante di pubblico) e dei laboratori nelle scuole (alle quali il festival dedica le sue proiezioni mattutine).
Il premio all’eccellenza è stato consegnato a Carlo Verdone, che prima ha tenuto una masterclass presso l’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni (una scuola di alta formazione per registi, sceneggiatori e attori, che costituisce a sua volta un tassello importante del sistema cinema di quel centro lombardo), poi si è concesso al pubblico presso il teatro Sociale gremito in ogni ordine di posti. Veronica Pivetti, presente per ben due volte al festival, ha avuto il premio offerto dal giornale locale La Prealpina per la popolarità dei suoi personaggi, mentre a Massimo Boldi è andato il premio Stracult ideato da Marco Giusti, che ha condotto un’intervista pubblica con l’attore nella quale sono emersi gli inizi davvero difficili della vita di Boldi (come era già emerso nella sua autobiografia Le mie tre vite). Ci sono stati riconoscimenti anche per le attività di giornalismo cinematografico.
Il premio Lello Bersani, consegnato dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici, è andato proprio a ‘Cinecittà News’ per l’opera di divulgazione che viene realizzata quotidianamente, mentre il riconoscimento Gli eroi della carta stampata è toccato al settimanale “Film Tv”. E nella serata finale sono molti i protagonisti del nostro cinema che si sono alternati sul palco ricevendo dal direttore Steve Della Casa e dalla madrina Catrinel Marlon i vari premi.
Le gemelle Fontana, protagoniste di Indivisibili, hanno avuto il premio come migliori attrici ed hanno consegnato ad Edoardo De Angelis quello per il miglior film, Valeria Bilello ha ottenuto il premio come migliore attrice di commedia per il suo ruolo a fianco di Gassman e Giallini in Beata ignoranza, Andrea Sartoretti e Claudia Potenza hanno avuto il premio per la recitazione per Monte di Amir Naderi, presentato a Venezia, Roberto Andò il riconoscimento per la sceneggiatura di Le conversazioni, per quanto riguarda le musiche, il premio è andato a Lele Marchitelli per la collaborazione con Paolo Sorrentino in cinema e in televisione, infine il riconoscimento alle Film Commission è andato alla Puglia ed è stato ritirato dal suo presidente Maurizio Sciarra. La cornice di pubblico è stata notevole per tutte le proiezioni e anche per gli incontri: sono stati conteggiati quasi ventimila spettatori negli otto giorni di programmazione.
Tutti i Premiati dell’edizione 2017:
Premio Made in Italy BAFF 2017 – Città di Busto Arsizio – Miglior Film : “INDIVISIBILI” di Edoardo De Angelis
Premio Made in Italy BAFF 2017 – La PREALPINA – Premio speciale: VERONICA PIVETTI
Premio Made in Italy BAFF 2017 – Il Giornale – Opera prima: “LE ULTIME COSE” di IRENE DIONISIO
Premio Made in Italy BAFF 2017 – STRACULT – MASSIMO BOLDI
Premio BAFF OFF 2017 – Radio Number One – Miglior colonna sonora: LELE MARCHITELLI
Premio Made in Italy BAFF 2017 – Istituto Cinematografico M. Antonioni – MARIANNA e ANGELA FONTANA
Premio Made in Italy BAFF 2017 – BAFC Film Commission – Premio tecnico: APULIA FILM COMMISSION
Premio Made in Italy BAFF 2017 – Eroi della carta stampata: MAURO GERVASINI
Premio Made in Italy BAFF 2017 – Carlo Lizzani Miglior sceneggiatura ROBERTO ANDO’
Premio Made in Italy BAFF 2017 – PROMOSERVICE ITALIA – Giornate del cinema d’animazione – VIRGILIO VILLORESI
Premio Made in Italy BAFF 2017 – Publitalia ’80 – Miglior Attore: ANDREA SARTORETTI
Premio Made in Italy BAFF 2017 – Came S.p.a. – Miglior Attrice: CLAUDIA POTENZA
Premio Speciale Made in Italy BAFF 2017 – Migliore attrice di commedia: VALERIA BILELLO
Made in Italy Scuole Baff 2017 – “Piuma” di Roan Johnson
Baff Short Cut 2017 – miglior cortometraggio “Ossa” di Dario Imbrogno
Baff Short Cut 2017 – Premio Speciale Rai Cinema – miglior cortometraggio “Quello che non si vede” di Dario Leone
Baff Short Cut 2017 – Menzione speciale al cortometraggio “Alfredo” di Flavio Capuzzo Dolcetta
Premio Amici del BAFF 2017 – GIGI BELLOTI e MARCO CANDIANI
Foto: Nick Zonna
-
-
- Presentazione delle istituzioni
-
- Alessandro Munari Presidente BAFF con Steve Della Casa Direttore Artistico BAFF e Catrinel Marlon attrice madrina BAFF
-
- Carlo Verdone Premio Platinum all'eccellenza cinematografica.
-
- Marianna e Angela Fontana attrici
-
- Marianna e Angela Fontana attrici
-
- Irene Dionisio attrice
-
- Oriella Dorella
-
- Eliana Miglio attrice, regista (look Miu Miu)
-
- Eliana Miglio attrice, regista con Elisa Amorusoregista
-
- Cartinel Marlon attrice madrina BAFF
-
- Cartinel Marlon attrice madrina BAFF
-
- Valeria Bilello attrice
-
-
- Claudia Potenza attrice
-
- Claudia Potenza attrice
-
- Massimo Boldi attore
-
- Marco Giusti attore
-
- Lele Marchitelli compositore
-
- Barbara Ramella attrice e Ludovico Tersigni attore
-
- Ivan Cotroneo regista
-
- Premio Baff Short Cut miglior cortometraggio a Quello che non si vede di Dario Leone
-
- Dario Imbrogno
-
- VERONICA PIVETTI
-
- Maria Elisabetta Marelli
-
- Premio Made in Italy BAFF 2017 PROMOSERVICE ITALIA - Giornate del cinema danimazione - VIRGILIO VILLORESI
-
- Premio Made in Italy BAFF 2017 BAFC Film Commission Premio tecnico: APULIA FILM COMMISSION
-
- MAURO GERVASINI
-
- Premio BAFF OFF 2017 Radio Number One - Miglior colonna sonora: LELE MARCHITELLI
-
- Premio Speciale Made in Italy BAFF 2017 - Migliore attrice di commedia: VALERIA BILELLO
-
- Premio Made in Italy BAFF 2017 Carlo Lizzani Miglior sceneggiatura ROBERTO ANDO'
-
- Premio Made in Italy BAFF 2017 Il Giornale - Opera prima: LE ULTIME COSE" di IRENE DIONISIO
-
- Premio Made in Italy BAFF 2017 - Came S.p.a. - Miglior Attrice: CLAUDIA POTENZA
-
- Premio Made in Italy BAFF 2017 Istituto Cinematografico M. Antonioni MARIANNA e ANGELA FONTANA
-
- Marco Crepaldi con il Premio Direzione Operativa BAFF
-
- Premio Made in Italy BAFF 2017 - STRACULT - MASSIMO BOLDI
-
- Andrea Sartoretti attore Premio miglior attore BAFF 2017
-
- Marianna e Angela Fontana e Valeria Bilello con il loro premi
-
- Massimo Boldi durante la sua presentazione
-
- Massimo Boldi durante la sua presentazione
-
-
- Alessandro Munari Presidente BAFF,Massimo Boldi,Emanuele Antonelli sindaco e Paola MaguglianiAss.Cultura Comune Busto Arsizio
Scrivi un commento