Possiamo fare. Dobbiamo fare. 21 Gennaio 2021 // Nessun commento Non sono un nemico o un critico assoluto del Capitalismo, tutt’altro. Storicamente il Capitalismo ha permesso a [...]
Forze oggettive e forze soggettive. 15 Gennaio 2021 // Nessun commento Anticamente il fato reggeva le sorti degli uomini. In passato si distingueva la fortuna dalla virtù. Di recente si [...]
Europa delle Nazioni, Nazione europea, in piedi! 11 Gennaio 2021 // Nessun commento Dire che bisogna preoccuparsi è inutile. Bisogna agire. Vi è un attacco radicale alle economie mondiali da parte dei [...]
L’economia tra razionalità automatizzata e imprenditorialità dei lavoratori. 30 Dicembre 2020 // Nessun commento Nel 1981 fu pubblicato con l’ Editore Dino, “La Quarta Scelta”, in cui ipotizzavo che i sistemi produttivi si [...]
Le conseguenze delle chiusure “festive”. 23 Dicembre 2020 // Nessun commento Il fenomeno virus sta avendo conseguenze in territorio psicologico, economico, sociale e perfino morale, oltre che [...]
“Il mio in(s)contro con il Covid”. 18 Dicembre 2020 // Nessun commento Accadono nella vita di ciascuno vicende che non vorremmo né vivere né ricordare. I ricordi sono come la bocca di un [...]
La Memoria dei ricordi (Capitoli 19 e 20). 15 Dicembre 2020 // Nessun commento Armando Verdiglione Fu Antonio Altomonte a dirmi che Armando Verdiglione voleva conoscermi. Chiesi chi mai fosse, e [...]
La Memoria dei Ricordi (XVIII capitolo). 1 Dicembre 2020 // 1 Commento Mio fratello Mi sono considerato figlio unico, e non concepivo che mia madre avesse amore per i miei fratelli, esistevano ma [...]
La memoria dei ricordi. Amicizie… amori. (Sedicesimo e Diciassettesimo Capitolo). 20 Novembre 2020 // Nessun commento Giano Accame Negli Anni Ottanta, ormai frequentavo la Destra. Usare questo termine mi falsa: frequentavo me stesso [...]
La tragedia vitalistica. 7 Ottobre 2020 // Nessun commento La nostra epoca non è particolarmente vitale, eroica, almeno non sono queste le caratteristiche connotative della nostra [...]