Quattrocento: produzioni tessili rinascimentali. 23 Marzo 2021 // Nessun commento Il Quattrocento segna senza alcun dubbio il cardine di massimo splendore della civiltà italiana, espressasi in ogni settore [...]
Moda e fetish: quando il costume diviene pratica pericolosa. 13 Gennaio 2021 // Nessun commento Sovente, nella storia del costume, determinate usanze e consuetudini hanno recato pesanti conseguenze, riguardanti la salute [...]
Stravaganza ed ideali politici: la moda del Direttorio. 20 Novembre 2020 // Nessun commento Il Direttorio, l’organo costituzionale francese, con la caduta di Robespierre palesò la propria vittoria organizzando i [...]
Moda e teatro: possibili utopie. 5 Ottobre 2020 // Nessun commento Sovente le cooperazioni tra due mondi che si rivelano come due rette parellele destinate più e più volte a scontrarsi, il [...]
Sartoria: la storia e l’evoluzione di un mestiere dallo charme senza tempo. 5 Agosto 2020 // Nessun commento “Meno stimati di quello che il debito non richiede”, questo passo composto da Tomaso Garzoni nel Cinquecento, è [...]
Crisi artistiche: quando confondiamo l’estro con il guadagno. 11 Giugno 2020 // Nessun commento Credo che mai come ora, la parola crisi, possa descrivere ciò che sta pervadendo il mondo artistico, in maggior misura [...]
Camorra e moda: quando il malaffare si insinua avidamente tra l’alta moda. 13 Maggio 2020 // Nessun commento Se la mafia alla fine dell’Ottocento ha intuito l’enorme potenziale dell’estorsione e l’ha palesato come uno dei [...]
Danilo Donati: tra genialità e razionalità. 6 Maggio 2020 // Nessun commento La costumistica teatrale e cinematografica è, senza alcuna riserva, un comparto manifatturiero ed artistico dove l’Italia [...]
Eleonora di Toledo ed Elisabetta II: quando l’abito diviene un manifesto. 15 Aprile 2020 // Nessun commento Esistono vesti che, con lo charme e provvisti di caratteristiche distintive, attraversano il tempo e scardinando i dettami [...]
Contaminazioni politiche nella moda: quando, gli affari pubblici, hanno influenzato la storia del costume? 19 Marzo 2020 // Nessun commento Appaiono due mondi agli antipodi: il primo serio e composto, l’altro effimero e pleonastico, eppure le assonanze comuni [...]