Delicato (15/01/2020): Minestra di fagioli.
Vi proponiamo la facile ricetta della minestra di fagioli, caldo e gustoso primo piatto. Da proporre a cena in famiglia, ma anche agli amici, è preparato con i ditalini e i fagioli borlotti, come nella più classica delle tradizioni.
La minestra di fagioli è un primo piatto facile da preparare e molto gustoso. Realizzata con fagioli borlotti e ditalini è un piatto nutriente, adatto anche a chi segue una dieta vegetariana. Accompagnata da un secondo di verdure costituisce un pasto sano e completo.
- 200 g di ditalini (o altra pasta corta)
- 450 g di fagioli borlotti già ammollati
- 2 spicchi d’aglio
- salvia fresca
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 500 ml di acqua
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
La pasta e fagioli è un primo piatto tipico italiano che appartiene alla tradizione povera della nostra cucina, invero grandiosa e ricchissima in termini di gusto e sapore. Numerose sono le ricette regionali: si va dalla pasta e fagioli alla veneta, la Pasta e fasioi, che vede protagonisti i preziosi fagioli di Lamon, ai Pisarèi e fagioli piacentini, fino alle versioni meridionali che variano sia per il tipo di fagioli impiegati, sia per la consistenza che si fa sempre più densa scendendo lungo lo stivale.
I fagioli borlotti vanno tenuti a bagno per 10-12 ore, ma una volta che sono ammollati i tempi di preparazione e cottura si riducono a un’ora circa.
Preparazione:
Per realizzare la minestra di fagioli, per prima cosa lessate i fagioli borlotti in acqua salata per circa 40 minuti. Trascorso questo tempo scolateli, conservando due mestoli di acqua di cottura. In una casseruola fate dorare l’aglio nell’olio, eliminate i due spicchi, quindi unite la salvia e i fagioli cotti. Mescolate e fate insaporire per qualche minuto. Aggiungete l’acqua calda e il concentrato di pomodoro. Lasciate cuocere per 10 minuti mescolando di tanto in tanto.
Scrivi un commento