Bernini scultore, la nascita del Barocco in casa Borghese. 17 Novembre 2017 // Nessun commento La Gelleria Borghese, casa del Bernini. Ottanta opere esposte, 71 arrivate direttamente dai musei di mezzo pianeta, prestiti [...]
Egitto: la straordinaria scoperta del Faraone Amenofi II. 14 Settembre 2017 // Nessun commento L’Antico Egitto, la sua millenaria ed affascinante cultura e una grande scoperta archeologica sono i protagonisti [...]
Hollywood Icons. 4 Luglio 2017 // Nessun commento La storia del cinema raccontata da centosessantuno fotografie che ripercorrono l’età d’oro dello star system [...]
“Kandinskij, il Cavaliere Errante”, i capolavori in mostra al Mudec. 16 Marzo 2017 // Nessun commento “Kandinskij, il Cavaliere Errante” è il titolo della mostra che raccoglie negli spazi del Mudec di Milano quasi [...]
Oltre seicento ospiti all’inaugurazione della mostra ‘Per aspera ad astra’. 13 Marzo 2017 // Nessun commento Mai titolo di un vernissage è stato più azzeccato. Per Aspera ad Astra, la via che porta alle cose alte è piena di [...]
‘Manet e la Parigi moderna’. 10 Marzo 2017 // Nessun commento Si è inaugurata l’8 Marzo a Palazzo Reale una esposizione dedicata al grande pittore e a quel contesto parigino che [...]
Nelle memorie…Amatrice. 6 Marzo 2017 // Nessun commento 24 Agosto 2016…non potremo mai dimenticarlo!!! Ore 3.36: una violenta scossa di terremoto magnitudo 6,0 ha devastato [...]
“Trama Aurunca…Emozioni e Creatività di un Territorio”. 3 Marzo 2017 // Nessun commento Il Museo delle Civiltà, presso il Museo nazionale delle arti e tradizioni popolari ospiterà dal 10 Marzo al 30 Aprile [...]
Jean Michel-Basquiat in mostra a Milano. 21 Novembre 2016 // Nessun commento Al MUDEC di Milano, ha inaugurato, il 27 Ottobre scorso, una mostra da non perdere, con oltre 100 opere di Jean-Michel [...]
Rubens e la nascita del Barocco. 8 Novembre 2016 // Nessun commento La grande mostra di Palazzo Reale a Milano vede protagonista Pietro Paolo Rubens (Siegen 1577 – Anversa 1640), artista [...]