“Come in un romanzo. Viaggio nella Libroterapia” di Barbara Venturini: il grande potere delle parole. 18 Settembre 2020 // Nessun commento Come in un romanzo. Viaggio nella Libroterapia di Barbara Venturini è un saggio molto interessante che spiega, con esempi [...]
Autobiografia e indagine filosofica nel nuovo saggio di Roberto Cecchetti. 11 Giugno 2020 // Nessun commento Vi siete mai chiesti quale sia il legame tra il concetto di libertà e desiderio? Ebbene, se non siete riusciti a trovare [...]
Werner Sombart: “Sull’Uomo”. 5 Marzo 2020 // Nessun commento L’ampio saggio del pensatore tedesco Werner Sombart (1863-1941): “Sull’ Uomo”, viene pubblicato in una [...]
LA NAZIONE EUROPA – parte seconda. 19 Settembre 2017 // Nessun commento PRIMA VARIAZIONE: LA MESTA CERIMONIA DEGLI ADDII Italia, tremila anni ti possono saziare, finiamola, questa pantomima. Siamo [...]
La Nazione Europa. Italia: cominciare dal passato – Parte prima 12 Settembre 2017 // Nessun commento Nulla im paragone ai romani che fecero guerra dalla fondazione al tramonto. Noi non abbiamo avuto imperi, come italiani, e [...]
Antonio Saccà: “Il racconto del pensiero”. 12 Luglio 2017 // Nessun commento Una Domenica pomeriggio di una bollente estate. Roma, con i suoi scorci, i suoi ‘angoli’ tipici che raccontano [...]